La Cucina di Ischia: prelibatezze isolane
Soggiornare in un’altra località significa soprattutto adeguarsi al cibo che viene proposto. Che senso avrebbe andare in Spagna per mangiare la pizza?
Leggi il seguitoSoggiornare in un’altra località significa soprattutto adeguarsi al cibo che viene proposto. Che senso avrebbe andare in Spagna per mangiare la pizza?
Leggi il seguitoIl fascino di un’isola come Ischia è interamente riassunto nelle sue coste. I suoi numerosi approdi, i porti caratteristici, le calette, le baie,
Leggi il seguitoL’isola di Ischia custodisce luoghi che sembrano rimasti fermi nel tempo, in cui la terra aspra e selvaggia evoca passati
Leggi il seguitoStudiare l’origine dei nomi è una pratica fondamentale per ricostruire con cura la storia delle persone e dei luoghi. Per
Leggi il seguitoPer tutti i turisti che annualmente si approcciano ad una bella visita presso l’isola ischitana, immancabile è un giorno dedicato
Leggi il seguitoLuigi de Angelis, o come veniva confidenzialmente chiamato dagli isolani, Gigi, nasce a Roma nel 1883 da genitori ischitani e,
Leggi il seguitoIl casato di Forio era spesso vittima di incursioni da parte delle flottiglie Saracene prima, e quelle dei Turchi assieme ai loro
Leggi il seguitoScava tane profonde in cui si rifugia durante le ore del giorno e della notte e ne esce soltanto al
Leggi il seguitoConseguire un’armonia tra animali, piante e visitatori ha rappresentato forse il risultato che meno ci si aspettava. Giuseppe d’Ambra e
Leggi il seguitoL’isola di Ischia è assodato che non risulta apprezzabile solo per il suo mare, ma anche per il suo trascorso
Leggi il seguito